Una dorsale (porzione di rete ad alta velocità) che interconnette i vari
centri di ricerca in tutta Europa, unendo tra loro le singole reti
Internet per la ricerca create nelle varie nazioni usando come nodi
centrali Amsterdam, Ginevra, Londra e Stoccolma. La velocità di
connessione attuale di 8 Mbit per secondo verrà portata a 34 Mbps come
parte di un progetto comunitario a cui partecipano 18 Paesi europei. Tra i
servizi forniti da EuropaNET troviamo la gestione di indirizzari
universali per lo scambio di posta elettronica tra le varie reti e una
mappa dei percorsi dÆinstradamento dei pacchetti a livello continentale.
Struttura della rete EuropaNET.
|